Un ruolo quello di Elisa in cui è possibile rivedere tante ragazze che
forse conosciamo, le quali non hanno una vita felice con la propria
famiglia e che giorno dopo giorno sono sottoposte a continue prove
che la vita offre, che spesso ti portano a ripudiare le stesse persone che ti hanno generato, perché causa di umiliazioni, maltrattamenti che ne determinano il sentirsi esclusi dal mondo che ti circonda.
Particolarmente toccante è la sequenza della violenza sessuale, attimi da brivido in cui Céline dà il meglio di se stessa, attimi così profondi da rimanere impressi, la sua paura, la voglia di ribellarsi, le grida che fanno eco in una notte che precede un mattino ancora più duro del solito, un giorno che come tanti che seguiranno sarà accompagnato dalla paura dell'amore, che si fonda su un'esperienza che non si può dimenticare.
Finalmente dopo ogni temporale c'è il sereno come si suole dire, gli anni passano si trova quello che si pensa essere il vero amore, si dà vita ad una nuova vita e si ritrova quella persona cara di cui capisci che avevi bisogno a priori, e sulle note di "Prenez-moi" si chiede scusa a quell'affetto che si era ripudiato facendogli capire che nonostante tutto sei sempre pronto a "dimenticare" purché si acquisti finalmente quella armonia accompagnata da una tanta ansimata pace dei sensi.
Ecco tutto quello che la grande Dion è riuscita a rappresentare sullo schermo e a trasmettere a noi grandi appassionati della sua voce, una esperienza che fa da cornice alla sua grande carriera, dalla quale attendiamo ancora fortissime emozioni qualsiasi sia la strada che percorrerà.
Here, There and Everywhere...
Enzo
|
Copyright © 2000 Celine's maniacs All Rights Reserved. | Tutti i diritti riservati. |
|